Biografia

Il Limen Collective è un network di musicisti creato nell’autunno 2023 da un’idea di Alessandra Soro e Fabrizio Leoni, entrambi musicisti di origini sarde, e ha sede a Torino. Nasce dal desiderio di creare un laboratorio in cui, a partire dalla musica tradizionale sarda, potessimo dare vita a nuove composizioni all’interno del contesto della musica mediterranea.

L’obiettivo di Limen è di alimentare il canale di comunicazione tra la musica popolare sarda e i suoi linguaggi con quelli del sud Europa, del Medio-Oriente e del nord Africa anche attraverso collaborazioni con musicisti di queste aree. Per questa ragione il Limen Collective raccoglie fluidamente diversi ensemble, dal duo all’orchestra, ognuno con i propri repertori e collaborazioni.

Il Limen Collective ha debuttato il 29 aprile 2024 al Torino Jazz Festival con la sua formazione più ampia, la Limen Orchestra, con la quale ha registrato un disco di prossima pubblicazione (giugno 2025). Il repertorio include due suite composte da Fabrizio Leoni e Alessandra Soro, Fola Di ‘Entu e Sa Perda De S’Arregordu, entrambe ispirate ai materiali della tradizione popolare sarda e arrangiate nel contesto della musica mediterranea.

Ha partecipato inoltre in quartetto all’Eclectic Estival 2024, presso Villa Chiuminatto (Torino).

2024 © Stefano Risso

I musicisti del collettivo

Alessandra Soro

Voce

Fabrizio Leoni

Pianoforte, flauto

Simone Garino

Sax soprano, sax alto, clarinetto

Marco Bellafiore

Contrabbasso

Luca Guarino

Batteria, percussioni

Masih Karimi

Tanbur, daf

Cesare Mecca

Tromba, flicorno

Elena Marchi

Sax alto

Jacopo Albini

Sax tenore, clarinetto basso

Marco Tardito

Clarinetto basso

Gabriele Leoni

Flauto

Grafiche: 2025 © Vanessa Poli
2025 © Alessandra Soro

Privacy Policy Cookie Policy