

Cesare Mecca
Tromba e flicorno
Classe 1996, si appassiona alla musica fin da piccolo e ha modo di iniziare lo studio della tromba all’età di 7 anni
presso la Filarmonica Bosconerese. A 11 anni intraprende gli studi musicali presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino sotto la guida del M° Paolo Russo e consegue il diploma di tromba classica all’età di 18 anni, parallelamente al diploma di Liceo Scientifico. Partecipa al “Premio Abbado” (ex. Premio Nazionale delle Arti) nelle edizioni 2015 e 2017 e si qualifica semifinalista in entrambe le edizioni. Nel 2016 partecipa ad una masterclass al Conservatorio “G. Verdi” di Torino, in seguito alla quale gli viene data la possibilità di trascorrere un settimana alla Juilliard School di New York sotto la guida del sassofonista Emanuele Cisi. Nello stesso anno partecipa al workshop “Umbria Jazz Clinics” aggiudicandosi la borsa di studio “Full Time Degree/Diploma Program” per la Berklee School di Boston; ha inoltre l’occasione di suonare all’apertura del festival “Umbria Jazz Winter 2016”. A 20 anni consegue la laurea biennale di II livello in tromba classica sempre al Conservatorio “G. Verdi” di Torino in seguito a due anni di perfezionamento con il M° Roberto Rossi (1^ tromba dell’OSN RAI). Prosegue il suo percorso di studi nei Paesi Bassi frequentando il Master biennale di tromba jazz presso il Conservatorium van Amsterdam con il M° Ruud Breuls, il M° Jarmo Hoogendijk e il M° Jan Oosthof; in tale ambiente musicale ha l’opportunità di suonare nella “CvA Concert Big Band” con musicisti di fama internazionale quali: Bob Mintzer, Wycliffe Gordon, John Clayton, Aaron Parks, Fay Claassen, Ben Wendel e altri.
Attualmente è attivo in Italia e all’estero, in particolare con il complesso “Icefire 4tet” con cui ha suonato in due tournées in Brasile, e collabora con diversi musicisti tra cui: Gianni Cazzola, Alessandro Minetto, Gianni Virone, Renato D’Aiello, Luigi Tessarollo.